Vittore Baroni/E.O.N. e Small Voices (www.smallvoices.it) sono lieti di annunciare l’uscita nei migliori negozi di musica della prima di una serie di ristampe TRAX, il seminale progetto di networking creativo ideato nel 1981 da Piermario Ciani, Vittore Baroni e Massimo Giacon, che in sei anni di attività nei più diversi media ha coinvolto oltre 500 autori internazionali.
TRAX REDNIGHT/NOTTEROSSA, 2 cd in speciale confezione a poster con foglio di adesivi e cartoline, rivisita l’omonima antologia audiovisuale del 1982 dedicata all’immaginario dello scrittore da culto statunitense William S. Burroughs. Il cd 1 contiene un cut-up sonoro mixato da Vittore Baroni e Daniele Ciullini con materiali di 34 artisti da 7 nazioni. Il cd 2 contiene un nuovo mix dai nastri originali, realizzato per l’occasione da Gianluca Becuzzi (Limbo, Kinetix, Noise Trade Company), e uno slide-show di 200 immagini di networker internazionali. La confezione comprende testi dell’epoca e nuove note introduttive di Vittore Baroni, oltre a interventi appositamente redatti da Nigel Ayers di Nocturnal Emissions, Rod Summers e Wu Ming 1. Il nuovo progetto grafico della speciale confezione, che aggiorna al terzo millennio l’impronta nitida e iconica conferita alle produzioni TRAX dal compianto Piermario Ciani, è di Laura Fiaschi + Gabriele Pardi / www.gumdesign.it .
Molto più che una semplice etichetta discografica, l’esperienza TRAX coordinata dal 1981 al 1987 da Vittore Baroni e Piermario Ciani ha rappresentato un originalissimo contributo a quella “cultura di rete” che, prendendo le mosse da Fluxus, Mail Art e altri circuiti d’avanguardia dei Sessanta e Settanta, ha ampiamente anticipato la comparsa di Internet e le sue modalità interattive.
A vent’anni dalla conclusione di un progetto che ha coinvolto oltre 500 artisti e musicisti internazionali nella realizzazione di produzioni nei diversi media (cassette, dischi, audioriviste, fumetti, ecc.), la Small Voices in collaborazione con Vittore Baroni avvia un programma di ristampe dei titoli più rappresentativi del catalogo TRAX, uno per ciascuna lettera del nome: T per Traxman, il fumetto creato per Frigidaire da Massimo Giacon e Vittore Baroni; R come Rednight, omaggio collettivo all’opera di William S. Burroughs; A come Anthems, inni nazionali alternativi per paesi reali e immaginari; X come Xtra, brani musicali composti a distanza mediante un processo di collaborazioni incrociate. Ciascuna ristampa, accompagnata da testi inediti e d’archivio, prevede la remasterizzazione digitale dei lavori originali, con aggiunta di remix, remake o nuovi brani realizzati in sintonia col peculiare e distintivo approccio “modulare” di TRAX.
Small Voices
C.P. 99, 70031 Andria (BA)
info@smallvoices.it

AA.VV. - TRAX reprint 2 - NOTTEROSSA / REDNIGHT
CD 1
1. NOTTEROSSA (1982) 58’ 52”
montaggio di Vittore Baroni e Daniele Ciullini con materiali di Amok, Vittore Baroni, John M. Bennett, Bongoloids, Christophe Bourseiller, Capitalist Pig, Piermario Ciani, Daniele Ciullini, Cortex, Ron Crowcroft, Robin Crozier, Culturcide, Biagio D’Egidio, De Rezke, Pierre Fablet, Arturo Fallico, Eddy Fontaine, Nicola Frangione, Pete Horobin, Gregor Knauer, Serse Luigetti, Peter Mayer, Mecanique Vegetale, Opal L. Nations, Alain Neffe, Pseudo Code, David Ryder & Anne Dexter, Giampaolo Sartore, André Stitt, Rod Summers, Alex Torridzone Igloo & DisloKate Klammer, Trio Improvvisazione, Pier Van Dijk, Rock Wilson.
CD 2
1. REDNIGHT (2006) 41’ 15”
remake di Gianluca Becuzzi
+ slide-show