11.9.09

massimo croce: luigi russolo tribute



Nel 2009 ricorre il Centenario della fondazione del movimento Futurista, tra le personalità più importanti di questo movimento c’è il pittore/musicista Luigi Russolo, il quale scrisse nel 1913 il Manifesto l’Arte del rumore, grazie a questo manifesto, in cui per la prima volta si teorizza l’uso sistematico del rumore in musica, Luigi Russolo viene considerato da molti uno dei padri teorici della musica contemporanea. In questa occasione Massimo Croce, da sempre influenzato dal Futurismo per la creazione della sua musica, ha organizzato l’aprile scorso un Festival per celebrare l’aspetto rumoristico/musicale presso l’Istituto di Cultura Italiana del Cairo, proponendo una serie di video il cui soggetto principale è il rapporto tra pittura e musica, a sottolineare i due aspetti più interessanti del Futurista Luigi Russolo, seguita da 4 concerti rumoristici con la partecipazione di 3 musicisti egiziani e due italiani, questo per sottolineare l’importante rapporto che esiste tra Futurismo, l’Egitto e l’Italia, essendo ben noto che F.T.Marinetti, fondatore del movimento Futurista, è nato e cresciuto ad Alessandria d’Egitto. Croce, per proseguire la diffusione e rimarcare l’importanza del movimento Futurista per l’arte contemporanea, ha pensato di realizzare un Cd per omaggiare Luigi Russolo musicista, è nato così, grazie alla preziosa collaborazione della NetLabel SfintRecords, Luigi Russolo Tribute, lavoro composto da 4 tracce in cui Croce ha voluto utilizzare come materia prima, le registrazioni del suono degli Intonarumori – i famosi strumenti per generare rumore, costruiti da Luigi Russolo nel 1913 – rielaborati attraverso un software musicale con il computer, di fatto Croce ha realizzato una musica suonando gli Intonarumori di Luigi Russolo. (dal comunicato stampa)

Per maggiori informazioni:
www.myspace.com/crocemassimo
www.myspace.com/sfintrecords

Free download of Luigi Russolo Tribute by M.Croce: